Utente avvisato, mezzo salvato
Snarl è una simpatica applicazione che ti permette di avere delle notifiche visuali di sistema personalizzate, in un piacevole stile Growl. Gratuito, ampiamente configurabile, ma compatibile ancora con pochi programmiI computer, chissà perché, sembrano nati con la luna storta. Non solo perché paiono sempre avercela con te bloccandosi quando hai fretta e andando in crash prima che tu ti ricordi di salvare le ultime venti modifiche a un documento. Basta far caso ai nomi di brontolii fumettosi che portano i programmi attraverso i quali le macchine dialogano con noi utenti: Mac comunica con Growl, e adesso ci si mette pure Windows con Snarl.
Snarl è un programma open source che sostituisce le anonime notifiche di sistema di Windows con più attraenti messaggi visuali: satinati, colorati, luccicanti. È una sorta di Growl per Windows, insomma (il notificatore di Mac). Il vantaggio maggiore di Snarl è che puoi scegliere tonalità e design delle notifiche, personalizzarne il contrasto e la durata, farle comparire sopra la system tray oppure a uno degli altri tre angoli dello schermo.
Così, ogni volta che connetterai un nuovo dispositivo al PC, quando il tuo hard disk sarà quasi pieno o quando la batteria del portatile sarà in procinto di scaricarsi, Snarl ti avviserà con un avviso a tua immagine e somiglianza. Una bella soddisfazione.
Aggiungi che Snarl è ampliabile con plugin: ad esempio, ne esiste uno per Firefox che sostituisce gli scarni messaggi del browser con più attraenti notifiche colorate. Ma ci sono estensioni anche per Pidgin, Thunderbird, Songbird e qualche altro programma.
In realtà, il problema più grosso è che sono ancora poche le applicazioni compatibili con Snarl. Ci auguriamo che con il tempo possano aumentare. O che almeno qualcuno inventi un programma di notifica più versatile. Chissà come lo chiameranno... Sgrunt?